MASCHERE
(pubblicata nell’antologia “Poeti in fuga”, Aletti editore)
Tutte le maschere strappate
Quelle che furono occhi
La pelle e il sangue
In tempi andati
Guardate ora!
Guardatele
Le pieghe delle labbra
Che sorrisero
Sgonfie le guance
Quali smorfie al vento
Ondeggiano
Nel passo che s’avvia
All’ultima battaglia
Appese
Come scalpi del nemico
Alla cintura.
Una bella intervista a Silvana: *
Soggettista e sceneggiatrice di fumetti e fotoromanzi. Autrice di novelle e racconti. Ha pubblicato la raccolta di poesie “Sacrofago”, La Tenda ed., 1976, nonché poesie in varie riviste e antologie e sul web. Ha scritto con Elisabetta Di Lernia “La vita è come una tazza di tè”, ed: Vertigo e altri due libri ancora inediti.
Ha partecipato a tutte le edizioni di Poesie Aeree.
Ho letto il saggio “La vita è come una tazza di tè” e l’ho trovato interessantissimo e particolare.
Una esposizione puntuale accompagnata da chiarezza di linguaggio. Accessibile quindi a un vastissimo pubblico che potrebbe, leggendolo, trarre spunto per un personale progetto di vita.
Perché di questo si tratta. Una indicazione di come realizzare un progetto di vita a noi consono.
Le autrici si sono fatte carico di affrontare argomenti complessi e profondi in maniera semplice, perché possano essere uno stimolo e un valido aiuto per tutti coloro che sono desiderosi di vivere la propria vita al meglio. Indicano un percorso possibile da seguire sottolineando che esistono specificità e competenze che ognuno di noi possiede in esclusiva e che è altrettanto possibile imparare a potenziare.
Non a caso si pone l’accento, tra gli altri vari argomenti, sui vari tipi di intelligenza che a volte disconosciamo e non apprezziamo per mancanza di fiducia nella nostra unicità. E questa inconsapevolezza non ci permette di indirizzare questa nostra peculiare intelligenza e capacità verso lo scopo che renderebbe la nostra vita migliore di quella che viviamo. Intelligenza e Capacità specifiche che, se non riconosciute, sono destinate a restare latenti o addirittura perdute condannando il nostro progetto di vita a rimanere solo un abbozzo.
"Mi piace"Piace a 1 persona