Che cosa è stato per noi di POESIE AEREE il “CAMMINO POESIA – LETTURE MIGRANTI IN LIBERTÀ”?
Liberi di volare ancora una volta, liberi di leggere un libro camminando: questo è AL AIRE LIBRO.
Quasi contemporaneamente in tutto il MONDO alcune persone, radunatesi in gruppi di lettori in occasione della GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA, si sono date appuntamento per una performance in onore dell’anima.
A Torino l’idea è partita da Silvia Rosa, mia compagna poetica per MEDICAMENTA – LINGUA DI DONNA E ALTRE SCRITTURE – e – ASSOCIAZIONE ART10100.
Ho colto subito, “al volo”, la proposta. Franco Idda, il mio socio di POESIE AEREE, ha fatto altrettanto, e così ci siamo ritrovati prima al centro della scuola per stranieri CPIA2 di Via Bologna 153 per andare a camminare con un libro in mano leggendo ad alta voce.
Ho costruito una cinquantina di aerei di carta coloratissimi, utilizzando i disegni di mio figlio – il quale ha ceduto volentieri le sue opere “per la causa” – e del cartoncino rosso, giallo, verde. Franco Idda ha creato una decina di girandole utilizzando delle poesie famose sul tema del volo, scelte appositamente per l’occasione.
La nostra passeggiata ci ha portati verso i portici della BIBLIOTECA CIVICA “PRIMO LEVI” in Via Leoncavallo 17. Nei giardini pubblici vicini all’edificio ci siamo sbizzarriti: come già era accaduto per POESIE AEREE DALLA MONGOLFIERA, ci si sono avvicinati i bambini. Decine di bambini.
Con noi ha partecipato il poeta Carlo Molinaro, sempre in prima linea per le riprese di eventi poetici e letterari. Ci hanno raggiunto anche gli organizzatori di Caleido-Scoppio, Helen Esther Nevola, e poi Renata Bolognesi e Paolo Assandri. L’Associazione culturale ALMATERRA ci ha supportati per tutto il percorso.
Tra letture e volo collettivo di parole e desideri, il colore della pelle, la nazionalità, il credo religioso di ogni partecipante, i gusti, gli interessi, i nomi propri sono entrati nel girotondo corale per poi ri-differenziarsi permettendo a ogni individuo di conservarne l’esperienza come un tesoro.
(fine parte prima – continua)
Articolo di Valeria Bianchi Mian
[…] IL MONDO IN UNA PASSEGGIATA – AL AIRE LIBRO – prima parte […]
"Mi piace""Mi piace"