Che cos’è Aperi-Poetica?
Andiamo a vedere sul sito di Periferia Letteraria (www.periferialetteraria.org)
Un appuntamento mensile, ogni venerdì alle ore 18:30, presso i locali del Centro Culturale “Lombroso 16” a Torino in Via C. Lombroso 16, per incontrare poeti, autori e opinionisti, su temi letterari contemporanei.
La rassegna patrocinata dalla Città di Torino, è curata da Salvatore Sblando, poeta e operatore culturale attivo sul territorio, in collaborazione con l’Associazione culturale Periferia Letteraria, con la casa editrice La Vita Felice di Milano, Lombroso 16, Radio Banda Larga e vuole porsi come opportunità di condivisione di contenuti diversi, trattati in forme espressive originali. Incontri informali in cui il pubblico sarà protagonista per interagire con gli autori e per proseguire la serata corroborati da un aperitivo appositamente realizzato in loco.
Ottimo!
Che cosa accadrà il 20 gennaio?
L’ospite della serata è Paola Silvia Dolci, ex ingegnere civile, poetessa, traduttrice (di Maxine Kumin, tra gli altri/e), direttore responsabile della rivista di cultura e poesia Niedern Gasse (www.niederngasse.it).
L’evento vede la compresenza di numerosi artisti, scrittori (avrò la fortuna di esserci anch’io, per tracciare un’ipotesi junghiana dei misfatti) e dell’illustratrice del testo curato, creato e proposto dalla Dolci. Presentazione di gruppo de “I processi di ingrandimento delle immagini – per un’antologia di poeti scomparsi”, Oèdipus ed., 2017, il libro che raccoglie versi emersi direttamente dall’anima. Dirvi di più non posso. Il mistero è il nostro mestiere. La poesia è la chiave. Portate con voi desideri e speranze e, soprattuto, non mancate.
Ecco la locandina.
P.S.