MIRKO SERVETTI | In unio mentalis

Mirko Servetti
nasce ad Alassio nel 1953.

IMG_7101.JPG
Modelli anatomici ottocenteschi – coppia

Le sue poesie e i suoi interventi critici sono presenti in numerose riviste ed antologie di letteratura. Il suo libro d’esordio è stato nel 1981 “Frammenti in fuga” (scritto in coppia con Teresio Zaninetti, Lalli editore) che già dal titolo ci sembra attraente. Per una bibliografia completa vi rimanderei direttamente a Mirko Servetti che trovate qui su Facebook (con l’aggiunta di Miroslav dopo il nome Mirko).
Nel 2013 è stato pubblicato il poemetto “Terra bruciata di mezzo – fra Vespero e Lucifero” in versione e-book per conto di Matisklo Edizioni. Per la (purtroppo) defunta Matisklo è uscita una raccolta (anche in versione stampata) intitolata “Indefinito canone” (novembre 2016) e, di recente, per Ensemble Edizioni una raccolta a 4 mani con Carlo Di Francescantonio, dal titolo “Uomini in fiamme”.

Il corpo, rivisto nelle circostanziate
veggenze del vuoto di fuoco. Corpo
sbiadente al frangersi dello specchio
perché sempre ritorna il baluginare
della voce al mezzo della galleria, e affinché
la disperazione dia luogo all’incontro
reca una lettera senza timbro ad ogni
giorno del mese, o teatrante morto
al chiaro di Francia con la tua
discesa da un treno antico e
ritrovato sul marciapiede a pendio
come una ricordanza trattenuta
dai determinismi allo scambio di frantumi
di cortesia, e la data celata nella
borsa magniloquente, e l’uniforme
gettata in un meandro di foresta
fra le tracce di rose delle chiome inesplicabili.

(da “Il senso del meraviglioso”)

IMG_7100.JPG

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...