
O/O
Mi dice la donna
tutto il male che le ho fatto
e non mi sono accorto.
Poi mi dice del bene
che le ho fatto
e nemmeno di questo
mi sono accorto. Vivo
relazioni così, senza accorgermi
né di quello che faccio
né di quello che viene fatto a me.
Probabilmente è che
non le so fare, le due cose insieme:
o vivo, o mi accorgo.
Carlo Molinaro nasce a Vercelli nel 1953. Dopo il Liceo Classico si trasferisce a Torino per frequentare l’Università. Si laurea in Lettere con indirizzo linguistico-semiologico. Per ventisei anni (dal 1977 al 2003) lavora come redattore alla UTET; collabora a lungo al Grande Dizionario della Lingua Italiana. Attualmente continua a lavorare nell’editoria, in modo autonomo. La poesia lo accompagna sa sempre, è “una sua vocazione costante”.
Tra le sue numerose opere: La parola vacante, Genesi Editrice, 1982; Il chiostro di agorà, Genesi Editrice, 1982; Corde di passaggio, Genesi Editrice, 1984; Poesie, in Sei poeti del Premio Montale 1985, Vanni Scheiwiller, 1986; Il gioco che vale la candela, Genesi Editrice, 1988;I dardi d’amor fasciare, Edizioni Segezia-Anaphora, 1991; Tenui chiose al tempo, Edizioni Amadeus, 1992; A fior di sangue, inserito in Quaderni Paralleli di Nuova Poesia I, Guido Miano Editore, 1995;Allo sbocco del vortice, Edizioni Joker, 1996; Correzioni di scia, Edizioni Joker, 1996; Quaranta frammenti per Monica, Edizioni Joker, 1997; Ordinari splendori, Edizioni Joker, 1998; Entro incerti limiti, Edizioni Joker, 2002; Sospeso sogno, Edizioni Joker, 2003; La parola rinvenuta, Genesi Editrice, 2006; Una città, Manifattura Torino Poesia, Torino 2010; Rinfusi, Genesi editrice, 2011; Le cose stesse, e-book, Matisklo Edizioni, Savona 2013; Nel settimo anno, Genesi Editrice, 2016. Ha scritto anche due romanzi, Io sto come mi pare (Delos Books, Milano 2008) e L’odore delle gambe delle donne (Miraggi Edizioni, Torino 2015); e si dedica con una certa passione a produzioni di immagini fotografiche e video. Una sua silloge è stata pubblicata sulla Italian Poetry Review della Columbia University di New York.
Nel 1985 ha vinto la prima edizione del premio Eugenio Montale con una silloge inedita.
Il suo blog: https://carlomolinaro.net/