Novembre 2021: ho avuto il piacere di incontrare, purtroppo solo virtualmente, il poeta Saverio Bafaro, in occasione del Reading ispirato agli studi di Jung sull’alchimia, un piccolo evento che ho organizzato all’interno della rassegna di teatro e psicologia analitica creata da Wilma Scategni. Con gioia ho rinnovato l’invito per il prossimo “Jung incontra” e, nell’attesa, ospito un testo che Bafaro dedica alla propria nipote.
*

Alla fanciulla saggia
il cuore si fa presto forte
e non si bagnano i capelli
entrando nella Cascata.
Il nome è un destino:
una spedizione sulla Luna
per portare indietro
un frammento prezioso
una pietra sempre verde
da mostrare sulla Terra.
Un giorno tuo zio disse:
«Quello che provi lo comprendo»
e dal dolore abbiamo atteso
si innalzasse la fierezza.
Oggi il corpo è giovane
ma l’Anima resta antica
e ti canta da un’altra era
ed io semplicemente guardo e appuro
che le mani ti sono rimaste bambine

Saverio Bafaro
Saverio Bafaro nasce a Cosenza nel 1982. È psicologo, psicoterapeuta, poeta e critico letterario. Presso l’università «La Sapienza» diventa dottore in Psicologia dello Sviluppo, dell’Educazione e del Benessere, si specializza, poi, in psicoterapia Gestalt-analitica individuale e di gruppo. Ha pubblicato: Poesie alla madre (Rubbettino, 2007); Eros corale (e-book sul sito La Recherche, 2011); Poesie del terrore (La Vita Felice, 2014). Sue opere sono apparse all’interno di antologie come Quadernario ̵̶ Calabria (LietoColle, 2017), di riviste letterarie e blog di poesia e sono state tradotte nel Journal of Italian Translation (Bonaffini, 2021, vol. XVI, n. 2). Già redattore della rivista «Capoverso» ‒ per cui ha curato il numero monografico Omaggio a Pavese (Orizzonti Meridionali, 2019) ‒ fonda nel 2022 il semestrale cartaceo di poesia «Metaphorica» (Edizioni Efesto). Di recente ha curato la silloge postuma di Carlo Cipparrone Crocevia del futuro (L’arcolaio, 2021) e la traduzione di Stickeen. Storia di un cane di John Muir (La Vita Felice, 2022).
*
Italia Ruotolo Art | https://www.facebook.com/ItaliaRuotoloArt