Piccolo scrigno che raccoglie un testo per ognuno dei nove poeti che il 19/12/2022 hanno partecipato al Reading SOGNI + VISIONI, nell’ambito dei laboratori di teatro archetipico JUNG INCONTRA.
*
Saverio Bafaro
Inedito del 16 marzo 2016 (“racconto-sogno” di un paziente con amnesia funzionale restituitogli in forma di poesia)
A G. M.
Ho tenuto il segreto, anche salendo
le scale della stazione fino al treno
la mia voce non ha avuto vigore
per salutarti l’ultima volta
figlio mio protetto da questa maschera
di fragilità. Tornerò in una camera
isolata dal mondo dove fare
defluire piano il sangue
dal mio corpo di Cristo supino.
È un senso assoluto di pace
che mai vorrei potesse finire
è lontano il dolore e non ho paura
come dentro la casa fatata
iniziando d’estate il mio fumetto…
A un tratto esco da quel corpo
e vedo le lenzuola sporche di rosso
e una folla attorno a quell’uomo:
«Perché sono venuti a salvarlo?»
*
Valeria Bianchi Mian
Da “Vit(amor)te. Poesie per arcani maggiori” / revised.
Uccelli
Sono rinata alle prime luci dell’alba
e ho pensato per un attimo
di abitare dentro un sogno strano
scoprendo sul balcone
un gigantesco gabbiano metropolitano.
Sono figlia degli anni Settanta
ormai ho raggiunto una certa età.
Quando ero piccola non c’erano
né gabbiani né cornacchie in città
(io sono milanese di Milano).
Cambia il clima, scorrono paesaggi
nel mutevole animo globalizzato.
Horus il falco, l’ibis di passaggio
e pappagalli, cince, rondinelle.
Poi, per tutti, l’uccello del paradiso
con il volo finale, l’ala, la mano.
*
Gisella Blanco
Inedito, 4/2/2022.
*
Guardavo da fuori
come si guarda dalla platea
il palco dei paesi in sequela
scorrere nel rito del ritrovamento:
c’era un dio diverso per ogni parola.
Giunsi alla liturgia festosa di un messia
acclamato dalla folla bianca, provai gioia e
pensai di poter sostare. Le mani tese
in adorazione reggevano dei tentacoli
di metallo, spine spinte nel costato
del cristo in festa. Lo trafissero e la sua carne
da sacro macello venne elevata alla gloria del padre.
Fermò il suo moto all’altezza dell’unico verbo
sconosciuto alla madre. Tutto il popolo
applaudì alla consuetudine della morte.
Guardavo da fuori
come si guarda dal tuorlo del silenzio
ogni altra gestazione.
*
Elena Bonassi
*
Perle senz’ostrica
sul fondo del mare
i loro occhi
pieni delle immagini
sognate
e di tutto quello che resta
sulla retina
nell’ultimo istante.
Li vedo
tra i pesci ormai tropicali
tra i coralli nascenti
e le posidonie ipertrofiche.
Li vedo
che mi guardano
mi interrogano
mi supplicano
e ancora non si spengono.
*
Cinzia Caputo
*
Parto, sono (già) sulla nave. il sole è (già) alto. Niente è stato facile, Già.
Di nuovo cambi rotta. Ti ho sognato:
ti lavavi i capelli.
Piove sulla città, sui miei capelli.
Un ruscello si apre sul lago dove ti specchi.
Ti perdo nell’acqua. Ti ritrovo
tra alberi aggrappati alla montagna
dove danzi sulla paglia
( si ferma la tempesta sul silenzio,
ponte tra un mondo e un altro).
*
Daniela Gariglio
Inedito, novembre 2022. Per me, nei percorsi personali, “Sogno e Poesia”, espressioni di un inconscio variegato non solo rimosso, sono la ricerca del “proprio originale analitico-postanalitico”, come tentativo di riportare alla luce qualcosa di quel “potenziale creativo resiliente appannaggio di tutti” ma spesso fagocitato dalle tracce conflittuali-traumatiche che, diabolicamente, tendono a riprodursi.
Avec le temps…
Placatisi
rimpianti
oggi,
inopportuni
acciacchi
obsoleti,
puoi
più liberamente
respirare,
assimilando
l’irrompere
casuale
di luminose
frange disincagliate,
come occasione
di benefica
compagnia.
E allora,
amico caro
guardati
dentro,
ancora un po’
e,
a tentoni,
scendi
fin a
inumidirti
di qualche
lagrima silente,
al buio
ancor
acquattata.
E fa che
anch’essa diventi
una calda
luminosa
nuova
fiaccola tua
di risalita
dal sogno
alla via reale.
Regarde en toi
mon ami
et à tâtons descends
au fond de toi-même
jusqu’à te mouiller
de quelque larme silencieuse
encore tapie dans l’obscurité.
Et fais qu’elle devienne
une flamme chaude et lumineuse
de remontée.
Un nuovo sorriso
Infine!
*
Silvia Maria Molesini
Sabato 19 novembre, invitata da Valeria Bianchi Mian a partecipare al reading poetico di Jung incontra (annuali laboratori di teatro archetipico), ho costruito una macchina testuale che parte da questo testo, tratto da “Un Es opaco”.
Ho visto tutte le albe, tutte
ma una luce così sottile
non mi ha mai abitata
non mi ha mai, l’alba dico,
trasformata nel suo ventre bianco
e nel suo vento bianco risanata
con rosso canto controlunare
l’alba non mi ha mai partorita, mai.
Quando raccoglie per tanti i suoi semi
e li diventa/pianta/potente.
Quando tutte quest’albe vedute
niente, ho tenuto un diario:
alle date seguivano i segni delle cose scure
e a loro l’incontro con l’altro lato
e mi sembrava diverso il chiaro.
Che mi era possibile anche senza giorno
e desiderabile anche senza data
perché mai mi ha abitata l’alba
si è fatta un giro attorno
forse mi ha un poco
(solo per poco)
*
Alfredo Rienzi
In stato d’oscurità sogniamo
in stato d’oscurità maggiore
vegliamo.
Si va, in fila, imperfetta e stanca
s’innalzano Deneb ed Albireo,
squadrano il nero. La via che discende
offre il suo imperio al passo, il suo basalto.
Resisti, sii saggio, riprendi il sonno
stringile la mano.
*
Silvia Rosa
L’altra madre, in “Maternità marina”.
*
Avrebbe potuto essere
animale respiro bianco
latte di tenerezza sangue
nel sangue identico,
un cordoncino ombelicale
di silenzi esattamente puntati
al petto dal viola di un capezzolo
al cuore tutto pieno di mani,
fare parola passi centro
di ogni sguardo del presente
e del futuro stella polare
Avrebbe potuto essere
non la distanza siderale
in luogo d’ogni azzurro,
la purezza del bicchiere vuoto
della carne intatta destinata
ad avvizzire ‒ meraviglia
in una teca senza corpo
Avrebbe potuto scegliersi
colomba un manto di peluria
imponente fiera d’unghie
che ruotano intorno al giallo
degli occhi, schiudersi, sfuggire
alla precisione di sé stessa
(invece)
*
Saverio Bafaro: https://www.facebook.com/saverio.bafaro
Valeria Bianchi Mian: https://www.facebook.com/valeria.b.mian
Gisella Blanco: https://www.facebook.com/gisella.blanco
Elena Bonassi: https://www.facebook.com/elena.bonassi.9
Cinzia Caputo: https://www.facebook.com/cinzia.caputo.790
Daniela Gariglio: https://www.facebook.com/daniela.gariglio.98
Silvia Maria Molesini: https://www.facebook.com/silvia.molesini
Alfredo Rienzi: https://www.facebook.com/alfredo.rienzi.1
Silvia Rosa: https://www.facebook.com/silvia.rosa.gio

[…] https://poesieaeree.com/2022/12/15/poesie-del-sogno-e-della-visione-micro-antologia/ […]
"Mi piace""Mi piace"