POESIE BOTANICHE | Anticipazioni e germogli a Torino

Del progetto “Per Una Botanica Della Poesia”, Sebastiano Adernò – il creatore, il giardiniere di versi, poeta e redattore per Bibbia d’Asfalto, scrive:

Botanica, quindi Ecologia, mondo vegetale. Piante e fiori. Alberi, foglie, foreste. Carta di cellulosa, carta riciclata. Ambiente, vero, tangibile e sostenibile. Ecco i campi di interesse di questo Progetto che radica le sue motivazioni in un Concept: quello del mondo botanico, erboristico medievale. Le piante e la loro azione fitoterapica che è stata alla base della Medicina Antica. Che poi tanto antica non è dato che ancora beviamo tè e tisane di alloro con scorza di limone per sgonfiare la ritenzione gastrica. Insegnamenti, medicine e ricette ma anche rose, margherite, papaveri e tulipani. Bulbi, radici, rami, foglie, tutte estensioni dello stesso principio cellulare. La stessa miccia che accende la parola e il pensiero nel mondo con l’apporto del grano dell’Anatolia e lo sviluppo della Filosofia in Grecia. Noi siamo ciò di cui ci nutriamo, disse un filosofo. Ed esistono vegani ortodossi, vegetariani per scelta. Diete a base di solo verdure. Gli insetti proteici dei nuovi mercati emergenti. Esiste una cultura del Food che fa sede e bella mostra al Fico di Bologna. Esiste un immaginario poetico, bucolico che prevede immagini, metafore, similitudini col mondo ambientale. Retorica botanica. Aulica e colta. Neruda scrive del Carciofo. Dante della Beata Rosa. Tasso delle mamme irsute, delle caprette dell’Arcadia ambientate nella sua Campania Felix.

Come partecipare, come informarsi di quel che sarà il Programma, come entrare nel giardino dei poeti?

Stiamo raccogliendo fondi e donazioni per realizzare un Live Tour del Progetto. L’idea è quella di installare le poesie dei Poeti nazionali coinvolti in alcune Città italiane. Milano, Roma, Benevento, Palermo e Modica. I soldi serviranno ad organizzare gli spostamenti dei poeti partecipanti. Raggiungere questo fine, riuscendo quindi a veicolare questi scatti, risarcendo anche in piccolo e in maniera equa i Poeti che verranno a leggere i propri versi: tutto questo sarebbe un ottimo obiettivo e traguardo. Confidiamo perciò nel Vostro Amore per la Poesia. L’idea è quella di ambientare il Live Tour in Primavera inoltrata. Passando dal Bezzecca Lab di Milano, una Villa con giardino ad Aprilia, una abitazione particolare con annesso vivaio e zoo a Benevento, l’Orto Botanico di Palermo in occasione di Una Marina di Libri, un vivaio attrezzato a ricevere ospiti nel Ragusano ed un Agriturismo nel Territorio di Noto. Vi ringraziamo anticipatamente per il Vostro contributo. Viva la Poesia! Anche quella botanica e bucolica. L’Ambiente ringrazia.

Sebastiano Adernò sarà a Torino venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre.

Venerdì 30 nel pomeriggio dalle ore 16.00 sarà alla Cavallerizza Reale – (sempre meglio dire IRREALE) per presentare il Progetto al pubblico. Incontro con visione di tantissime Cartoline e Slideshow.

46712862_116068346075638_4641914401983561728_n46717231_116068372742302_7803967383697096704_n46728327_116068382742301_2875816539834023936_n

Tutto il materiale esplicativo del Progetto resterà in visione presso lo “Spazio Parentesi” in Via Verdi 9, al secondo piano della Cavallerizza (Ir)Reale. I poeti potranno venire a ritirare le immagini e a caricare le Slideshow in chiavetta.

Prima della data torinese di febbraio verranno registrate video poesie in una stanza allestita appositamente per le performance. Il materiale, essendo open source, potrà essere caricato dai poeti sui vari canali social senza alcun problema.

Slideshow/1:

POESIE AEREE APPREZZA DAVVERO UN PROGETTO COME QUESTO. L’INTENTO DEI VOLI POETICI CHE ABBIAMO SPERIMENTATO E GODUTO COME UNA VERA AVVENTURA COLLETTIVA (SEICENTO AEREI DI CARTA E VERSI HANNO PRESO IL VOLO DAL 2014 DALLA MOLE ANTONELLIANA, DA PALAZZO REALE, DALLA MONGOLFIERA) ERA E ANCORA OGGI INTENDE ESSERE SOCIAL – SOCIALE – RELAZIONALE – ANIMA MUNDI NEL SENSO PROFONDO EPPUR FRUIBILE DEL TERMINE. IN ANIMA. NOI CI SIAMO RIVOLTI AL CIELO PER ANDARE A PLANARE SULLA TERRA. I POETI BOTANICI CRESCONO DAL SEME FINO AL FIORE. NON POSSIAMO EVITARE DI VEDERCI E RICONOSCERCI VITALI. 

Valeria BM
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...