
3°EDIZIONE | Concorso Nazionale Alejandro Jodorowsky | Vigone
Cristina Viotto, poetessa e presentatrice, ha condotto il pomeriggio in modo efficace e molto vitale, invitando ad alternarsi sul palco poeti e narratori. Numerosi gli applausi dal pubblico, anche per la sorpresa offerta dagli oggetti contenuti nei premi. Piccole opere d’artigianato, i libri in legno che, così come suggerito dagli organizzatori, rappresentano la voglia di imparare e di crescere. E poi, matite in legno che rappresentano il desiderio di trasmettere e condividere, e dadi in legno che rappresentano la creatività.
Il dado, scrivono, è un simbolo importante per Jodorowsky, ne sono presenti tre sulla prima carta dei tarocchi, quella del Bagatto, la carta che rispecchia gli artisti per eccellenza e rappresenta la creatività:
Dunque: “I dadi sono tratti e si procede con la creazione artistica dell’opera!”
E ancora: i premi sono stati realizzati utilizzando vari tipi di legno, anche di recupero, rispettando il valore ecosostenibile, manifatturiero ed artistico, che caratterizza lo spirito del Concorso Letterario: armonia ed equilibrio tra corpo e mente, anima, spirito ed ambiente circostante.
Eventuali piccole imperfezioni avvalorano il pregio dell’unicità ed originalità della creazione, donando agli oggetti una propria identità e particolarità.

Nel complesso, un pomeriggio davvero caldo e partecipato, nel quale la Poesia ha attivato gli animi, senza dimenticare di tenere la mano al Teatro, alla Narrativa e al Gioco.
Per saperne di più: https://www.facebook.com/premiojodorowsky