Gli eventi annullati
Niente abbracci
Niente baci
Niente sguardi
Codogno bu
Cologno sud
Paziente zero
Renato Zero
Elettra può
Chiudiamoli lì
Le scuole ferme
I bambini grassi
E tristi giocano
alla Play
Comunicano
coi Whatsapp
Delle madri.
Riapriamo i teatri
Rispettiamo i decreti
Un metro o due
Servizio al tavolo
Decamerone
L’epidemia
La pandemia
È un’influenza
È un’infezione
La depressione
L’Arcadia è chiusa
La zona rossa
Gli assembramenti
E la cultura?
È la paura.
I supermarket
Gli scaffali vuoti
Le scorte e i bunker
I settantenni
E gli ottantenni
Oddio un trentenne
Poi la psicosi
La crisi economica
Il mister Conte
Tremila infetti
I ristoranti aperti
Chiudiamo i porti
Lo sciacallaggio
E i tamponi?
Il Dio Malvagio
I mangiarane
E gli aeroporti
Pochi controlli
La Cina è bella
Le norme igieniche
Le mani pulite
E l’amuchina
Le mascherine
Il carnevale
Le lauree skype
E Beppe Sala
I rettiliani
Cosa dice l’OMS?
Le città vuote
State in casa
Niente traffico
E i parcheggi
Sembra agosto
E invece il clima?
E i ghiacciai?
Il sexting sì
Il fisting no
Gli amori andati
Questi numeri non mi piacciono
I medici infetti
#Milanononsiferma
La conteniamo
Il 3 Aprile
Fermiamo tutto
Le banconote
E gli evasori
I bancomat
La paranoia
La salsa di soia
La diffidenza
Il liberismo
Io ne approfitto
Scrivo un romanzo
Mi faccio un bagno
Mi punge un ragno.
GIANMARCO TRICARICO (Milano, 1990), è un poeta e slammer di sostanza, o “poeta da bar”, come si definisce. Dal 2015 organizza e co-conduce Awanagana Poetry Slam ed è curatore artistico di Fuoripalco, piccola rassegna di poesia, teatro e stand up comedy all’aperto.
https://www.miraggiedizioni.it/autore-corrente/gianmarco-tricarico/