POETRY TEKKEN/5 – vota la tua poesia preferita tra…

IMG_3660IMG_0479.JPG

Nuovo match a colpi di versi. Sul ring, due immagini di donna, due anime algide, due proiezioni regali. In “Ghiaccio” di Stephen Spender e “Volgiti sul tuo fianco e conducimi il giorno” di George Barker, entrambi poeti inglesi del Novecento, prendono vita figure nate da desideri profondi. Le immagini: schizzi a colori di Valeria Bianchi Mian.

Per votare: scrivere un commento sotto questo articolo oppure scegliere con un like la vostra poesia preferita sulla Pagina di Poesie Aeree.

1.

Uscì dall’aria di neve in cui l’architettura

di ghiaccioli sospesi disponeva

un vello bianco attorno

alla piazza barocca. Vidi il suo volto gelido

dentro la sua pelliccia e le mie labbra

un fuoco vivo parvero raccogliere

dal caminetto acceso nella stanza in cui

avevo atteso nella mia poltrona.

Questo fuoco baciai sulla mia pelle

osservando il calore che le guance

di lei ora faceva rifiorire

mentre al mio affetto gli occhi sorridenti

splendevano del sano esterno freddo

trattenendo in se stessi la sua luce.

Dimenticai, finora, questo giorno.

Ma perché mi ricordo ora con tanta forza

che quando entrò non vidi la passione

del suo Dicembre bianco?

(Stephen Spender)

 

2.

Volgiti sul tuo fianco e conducimi il giorno

amore mio, colpita dallo scettro, murata

nel muro di vetro del sonno. Lentamente

fuga le nubi dell’aurora boreale del tuo occhio

e mostra i tuoi segreti iceberg, i tuoi doni

di mezzanotte al mondo dagli occhi verdi e a me.

Il peccato

s’avvolge a spirale nell’aria sottile

quando ti svegli, e ancora la mattina annuncia

un’amnistia

al letto che fu regno del serpente. Tua madre

osservò con un occhio di colomba il sospiro notturno

e mai dimenticabile levato all’innocenza quando tu

ponesti

un monumento splendido nel tuo mare amoroso.

Guarda quaggiù, Ondina,

il tridente che colpì i figli dalla roccia della vanità.

E rivolgiti al mondo, colpita dallo scettro, affascinata,

amore mio

rivolgiti al mondo e conducimi al giorno.

(George Barker)

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...