PSICOPOETICA | Maria Teresa Liuzzo e il verso che cura l’anima.

 

 

DANZANO FANCIULLE

Su arazzi lunari,

rondini notturne

garriscono

verso innocenza d’astri.

Ali e criniere:

arabeschi di cavalli

è il cielo.

Gli occhi sollevano onde,

ridiscendono luce

fra oscillanti alghe.

Fiori pensili:

illusorie armonie

di corolle.

Navigli

cancellano maree

e insidie lunari. L’anima

rinasce fra le spume

nella casta

nudità dell’alba.

Il nastro rosso di affetto e stima che mi lega alla poetessa Maria Teresa Liuzzo è intreccio di fili in più tonalità: la gentilezza e il dono reciproco sono certamente un colore di base nel disegno che ne risulta. Lo schizzo del nostro incontro potrebbe rappresentare una cassetta delle lettere, una busta che contiene poesie, una voce al telefono che collega Nord e Sud in un sentire eracliteo comune. Tutto scorre, noi siamo e restiamo dinamicamente nel flusso della vita. (nota 1)

IMG_3708

Multiforme, la creatività di Maria Teresa:

bambina scrittrice di memorie autobiografiche, fanciulla che non si vergogna più di narrare gli abusi subiti, le violenze terribili patite dal Grande Padre – archetipo ancora sottoposto, oggi, a rielaborazioni continue per poterne forse un giorno vedere gli aspetti più luminosi.

donna poetessa, tessitrice di versi pieni degli odori del mediterraneo, gonfi di vento e mare, ruvidi e dolci di terra calda e ulivi, pregnanti di sole e luna, animati dal paesaggio a Sud della penisola e del corpo.

sapiente editrice di testi poetici, A.G.A.R. Edizioni, curatrice de Le Muse, rivista cartacea bimestrale, preziosa, gioiello che segue la linea di una distribuzione per appassionati, la condivisione del cofanetto speciale, l’essenza.

La nostra triplice Maria Teresa fa Terapia Poetica in ogni sua mossa, tra penna e sguardo, in mani e occhi. Tutto il suo sentire è in gioco, il pensiero si muove con l’istinto, sulla strada della costante cura della propria ferita.

IMG_3707

Una carezza sulla cicatrice che accomuna coloro che dell’anima esplorano le selve oscure e i cieli più luminosi.

CRUCIVERBA DI PETALI

Passi di mirto raggiungono

costellazioni:

ma si snodano

cruciverba di petali

s’intrecciano gardenie

e gambi di papaveri, bagliori

su pallidi sorrisi…

S’inabissano isole

nel delirio della terra

ago siamo e filo

dell’intelletto. La rosa

mostra squame di serpente

in trasparenza di veli

indifferente

al fango che la scuoia.

 —

(nota 1 – Eraclito e Liuzzo, uno scorrere panta rei sottolineato dal Prof. Antonio Martone, Univ. di Salerno nella recensione a Miòsotide / silloge edita da A.G.A.R.)

 

 

Pubblicità

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...